Argomenti trattati:
- il quadro normativo in materia di ambiente e gestione dei rifiuti
- gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende
- disposizioni generali del Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 29/03/2006) : definizioni, finalità, adempimenti, divieti
- classificazione del rifiuto (Codice CER)
- compilazione del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR)
- tenuta del registro di carico e scarico
- operazioni di smaltimento e di recupero
Il corso può essere organizzato presso la nostra sede o in azienda.
A conclusione del corso verrà rilasciato
ATTESTATO DI FREQUENZA
ai sensi della normativa vigente a seguito del superato del test di apprendimento.